logo-legalizziamo
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo?
  • Cosa puoi fare tu?
    • La newsletter
    • Dona ora!
  • News
    • Cannabis
    • Psichedelici
    • Altre droghe
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo?
  • Cosa puoi fare tu?
    • La newsletter
    • Dona ora!
  • News
    • Cannabis
    • Psichedelici
    • Altre droghe
Cerca
Chiudi
logo-legalizziamo
Cerca
Chiudi
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo?
  • Cosa puoi fare tu?
    • La newsletter
    • Dona ora!
  • News
    • Cannabis
    • Psichedelici
    • Altre droghe
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo?
  • Cosa puoi fare tu?
    • La newsletter
    • Dona ora!
  • News
    • Cannabis
    • Psichedelici
    • Altre droghe
BeckleyPsyTech

13

Ago

Nuovi studi e progetti per le terapie stupefacenti

Terapie stupefacenti

05

Ago

Successi e rischi della medicina psichedelica

Funghetti essiccati, da Double Blind Magazine

30

Lug

Esperti Nel Regno Unito: togliete le restrizioni sugli psichedelici medici per aiutare la ricerca

28

Lug

Addio Arnold Trebach, antiproibizionista radicale negli USA

27

Lug

Covid-19 e senzatetto che usano droga in Sud Africa

Carhart-Harris e scienza psichedelica

24

Lug

Fare rete, depenalizzare e prudenza per il futuro psichedelico

23

Lug

La mela marcia è quella del proibizionismo corrotto e corruttore

21

Lug

La legalizzazione della cannabis in Canada è un successo

17

Lug

Centro per le iniezioni sicure dimostra come la supervisione può salvare vite

LSD-25

14

Lug

Depoliticizzare l’Lsd per stimolarne la ricerca scientifica

13

Lug

Le politiche repressive colpiscono le donne

12

Lug

La mancanza di oppiacei crea un mondo di dolore

  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 38
logo-legalizziamo

info@legalizziamo.it
+39 06 64 010 848

Legalizziamo è il sito dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica dedicato alle attività antiproibizioniste sulle droghe, per il diritto alla scienza, alla salute e all’autodeterminazione.

Twitter Facebook Instagram

policy cookie

informativa per la privacy