By: admindunp
Comments: 0
Il 2 dicembre la Commissione sulle droghe delle Nazioni unite vota sulle raccomandazioni dell’Organizzazione della Sanità relative al controllo internazionale della cannabis.
Se accolte si tratterebbe della prima riforma strutturale delle Convenzioni ONU in materia di stupefacenti. Non tutti gli Stati hanno rivisto le loro leggi e politiche sulla pianta proibita né esiste un consenso all’interno delle Nazioni unite su quali siano le misure più appropriate per facilitare la produzione della pianta medica e i suoi impieghi terapeutici.
Dalle ore 11:00 alle 20:00, insieme a decine di altre organizzazioni,
l’Associazione Luca Coscioni ospita la diretta del dibattito alla
Commissione droghe dalla sua pagina Facebook È ora di legalizzare le droghe affrontando gli aspetti internazionali del controllo degli stupefacenti e le ripercussioni nazionali delle decisioni all’ONU.
11:00 – Introduzione: Marco Perduca e Leonardo Fiorentini
11:15 – Video dall’International Drug Policy Consortium sulla Commissione ONU in materia di stupefacenti (CND)
11:30 – Susanna Ronconi
11:45 – Tania Re
12:00 – Matteo Mainardi
13:00 – Aggiornamenti a cura di Susanna Ronconi
15:00 – Riapertura con video dall’International Drug Policy Consortium
15:15 – Aggiornamenti a cura di Susanna Ronconi
16:10 – Enrico Fletzer
16:20 – Matteo Mainardi
16:30 – Luca Marola
16:40 – Massimo Oldrini
16:50 – Alice Crippa e Nicola Moronato
17:00 – Stefano Cangini e Stefano Micucci
17:10 – Alessio Guidotti
17:20 – Andrea Oleandri
17:30 – Alessandro Raudino e Florinda Vitale
17:40 – Maria Pia Scarciglia
17:50 – Fabio Scaltritti
18:00 – Denise Amerini
18:10 – Hassan Bassi
18:20 – Franco Corleone
Coordinano: Alessandro De Pascale, Sébastien Béguerie, Sofia Ciuffoletti, Massimo Bulleri