L’ultima riunione governativa sui problemi connessi con la diffusione delle sostanze stupefacenti si è tenuta
a Trieste dal 12 al 14 marzo 2009, da allora tutti i governi che si sono succeduti non hanno mai avuto l’esigenza di convocarne un’altra. Da 8 anni, quindi, manca un momento di condivisione dei dati e delle riflessione sugli effetti della legislazione sulle droghe rispetto alla salute e i diritti umani e civili dei consumatori di sostanze che le incrocino con le esigenze di sicurezza sociale e amministrazione della giustizia. E questo a fronte di ripetute sollecitazioni con interrogazioni e interpellanze parlamentari (io stesso ne
presentai al Ministro Riccardi), nonché
appelli pubblici e
incontri istituzionali ed eventi promossi dalle associazioni che hanno presentato la diffida.