La Svizzera lancia trials per la cannabis ricreativa

Condividi

Il Consiglio nazionale svizzero ha approvato un progetto per cominciare dei trials per l’uso ricreativo di cannabis. Se sarà legalizzata, il governo dice che dovrà essere organica e cresciuta localmente.

Lo studio spera di scoprire gli effetti che una legalizzazione controllata della sostanza avrebbe in Svizzera.

La decisione di cominciare i trials doveva essere presa a marzo ma è stata posticipata a causa della pandemia di coronavirus.

Gli esperimenti verranno svolti nelle più grandi città svizzere. Basilea, Berna, Biel, Ginevra e Zurigo hanno tutte espresso interesse nel condurre i trials.

Lo studio vuole capire come funziona il mercato della cannabis – e come combattere il mercato nero. Saranno studiati anche gli effetti sociali della legalizzazione.

“I modelli devono essere testati prima di cominciare un dibattito sul se liberalizzare o meno la cannabis,” ha detto Pierre-Yves Maillard (dei socialdemocratici), un portavoce del comitato responsabile.

Solo le persone che usano cannabis attualmente – e lo possono dimostrare – potranno partecipare. Le prove saranno determinate attraverso un capello.

‘Organica e svizzera’

Anche se la legalizzazione non è una conclusione scontata, il consiglio nazionale ha aggiunto che se la cannabis sarà legalizzata dovrà essere cresciuta localmente in Svizzera – ed essere organica.

Il ministro della salute Alain Berset ha dichiarato che la legalizzazione beneficerebbe gli agricoltori svizzeri anche se “molto pochi hanno esperienza in ques’area.”

200,000 consumatori di cannabis in Svizzera

Si stima che circa 200,000 persone fumino cannabis in Svizzera. Chi è a favore del nuovo trial sostiene che questo dimostra come la guerra alle droghe abbia fallito – e che la legalizzazione migliorerà le cose.

Dal 2011, la vendita di prodotti contenenti fino all’1% di tetraidrocannabiniolo (THC) – l’ingrediente che genere l’“high” – è legale in Svizzera.

La cannabis con potenza normale e altri prodotti associati come l’hashish sono illegali, anche se le piccole quantità (meno di dieci grammi) sono decriminalizzate e punite solo con una multa di 100 franchi da pagare sul posto.

Un sondaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha indicato che più adolescenti fumano in Svizzera che in qualunque altro paese europeo, e il 27% dei quindicenni ha fumato almeno una volta.

Anche l’uso di cannabis per fini terapeutici è severamente limitato in Svizzera, con solo un prodotto – l’olio di CBD – che è legalmente disponibile.

Traduzione di un articolo di The Local Ch

Per quanto riguarda la cannabis terapeutica, invece, il governo svizzero intende semplificare l’accesso ai farmaci, abrogandone il divieto.


Condividi

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo sui tuoi social