LE NOSTRE INIZIATIVE:

RACCOLTE FIRME
Le iniziative di Legalizziamo contano sul sostegno di tutti.

AGGIORNAMENTO
Settimanalmente aggiorniamo sui nostri risultati i nostri iscritti e sostenitori. Puoi iscriverti anche tu alla nostra newsletter Antiproibizionista.

CONVEGNO
Un convegno sull’uso medico e scientifico di alcune delle piante e loro derivati psicoattivi contenuti nelle Convenzioni delle Nazioni Unite sulle sostanze narcotiche e psicotrope.

LIBRO BIANCO
Le otto edizioni del Libro Bianco sulle droghe spiegano l’impatto del proibizionismo sulle droghe in Italia
La situazione attuale
L’Italia consente l’uso della Cannabis terapeutica dal 2007, così come non vieta l’utilizzo della cosiddetta “terapia del dolore”. Tuttavia, sia dal punto di vista burocratico che culturale, il ricorso a queste pratiche vede posizionata l’Italia fra gli ultimi paesi nel mondo.
LOTTIAMO PER LA LEGALIZZAZIONE DELLA CANNABIS!
Da oltre 40 anni i Radicali si battono affinché la produzione, il consumo e il commercio di tutte le piante e i loro derivati oggi proibiti siano tolti al monopolio criminale e resi disponibili in modo legale, regolamentato e informato in Italia come nel resto del mondo.
Nel tempo i nostri obiettivi si sono evoluti e articolati, arrivando a parlare anche di legalizzazione della sperimentazione sulle droghe, con lo scopo di superare anche quei proibizionismi che ad oggi limitano questo campo di ricerca. Per fare ciò ci appelliamo al governo, al parlamento e ai media affinché parlino di droghe.
Chiediamo che il tema venga affrontato in modo non ideologico, con dati ufficiali ed evidenze scientifiche. Con le esperienze positive in atto in altri paesi e includendo le analisi di politici, economisti, giuristi ed esperti nazionali e internazionali che denunciano il fallimento del proibizionismo e propongono possibili alternative radicali.
Sostieni la Legalizzazione
Le iniziative di Legalizziamo contano sul sostegno di tutti. Aiutaci con una donazione tramite Paypal o carta di credito.
Anche solo 10€ possono aiutare.
