Tra recessione e disordini sociali, l’industria della cannabis vede il suo momento.
Le azioni degli stati volte a ridurre le sanzioni penali per l’uso e il possesso di cannabis stanno alimentando lo slancio del movimento per legalizzare la cannabis e usarla come motore economico per casse a corto di liquidità, secondo i membri del settore ed esperti di politiche.
“Mi aspetto che un numero record di stati legalizzi la cannabis nel 2021, in parte a causa delle pressioni finanziarie, insieme all’imperativo dell’ingiustizia razziale per ridurre inutili interazioni tra polizia e civili”, ha affermato Karen O’Keefe, direttore delle politiche statali per il Cannabis Policy Project, l’organizzazione di lobby dietro molte politiche statali sulla cannabis in atto oggi.
Nelle ultime settimane, una serie di stati americani ha cercato di allentare le decennali leggi sulla droga che criminalizzavano l’uso e il possesso della cannabis e incarceravano sproporzionatamente i neri per reati non violenti.
Il Nevada ha concesso la grazia a più di 15.500 persone che sono state condannate per il possesso di meno di un’oncia di cannabis (circa 28 grammi). I legislatori della Georgia hanno aggiunto la decriminalizzazione a un disegno di legge per la riforma della polizia che deve affrontare una strada difficile per l’approvazione, considerando l’assemblea generale controllata dai Repubblicani e il fatto che la sessione legislativa si concluderà il 30 giugno, riporta il Savannah Morning News.
La legislazione sulla decriminalizzazione sta avanzando anche nel New Jersey. In Colorado, un disegno di legge volto a diversificare l’industria legale della cannabis dello stato è stato modificato con una disposizione che consentirebbe al governatore democratico Jared Polis di eliminare le sentenze dei residenti per piccole quantità di cannabis.
La nuova legge sulla decriminalizzazione della Virginia include anche disposizioni per creare un gruppo di lavoro per valutare il potenziale impatto della legalizzazione della cannabis.
Negli ultimi anni, sono cresciute le richieste di politiche più solide che affrontino le preoccupazioni in materia di giustizia e equità sociale riducendo il numero di persone incarcerate per reati di cannabis non violenti, indirizzando le entrate fiscali alle comunità danneggiate dalle politiche di guerra alla droga e aumentando il numero di proprietari di azienda e dipendenti delle minoranze.
“L’equità è qualcosa che non dovrebbe essere secondario”, ha affermato Amber Littlejohn, consulente politico presso la Minority Cannabis Business Association.
Persino Kevin Sabet, co-fondatore di Smart Approaches to Marijuana, che si oppone alla legalizzazione della cannabis su vasta scala, ha dichiarato a CNN Business che l’organizzazione sostiene i recenti sforzi per depenalizzare il possesso di piccole quantità di cannabis.
“La decriminalizzazione inizia il processo di guarigione dei danni del passato, rinunciando anche alla creazione di una nuova industria predatoria dedita alla commercializzazione di prodotti di cannabis estremamente potenti”, ha affermato via e-mail.
Voti sulla legalizzazione
I sostenitori della legalizzazione parlano da tempo di correzione dei precedenti errori della giustizia penale, eliminando l’attività illegale e generando entrate fiscali aggiuntive quando spingono per la revisione delle leggi statali sulla cannabis.
“In fin dei conti, l’economia e il lavoro fanno la differenza”, ha dichiarato Jessica Billingsley, amministratore delegato di Akerna, che produce un software di conformità normativa che aiuta gli stati a monitorare le vendite di cannabis dal seme alla vendita. “Credo davvero che vedremo alcuni movimenti molto significativi e importanti emergere da questo mentre gli stati e i governatori cercano un modo per sostenere la loro economia”.
Le vendite di cannabis negli stati che hanno legalizzato la pianta per scopi medici e ricreativi sono ammontate a circa 15 miliardi di dollari nel 2019 e dovrebbero superare i 30 miliardi entro il 2024, secondo i dati di BDS Analytics, che tracciano le vendite dei dispensari. All’inizio del 2020, l’industria americana della cannabis contava circa 243.700 dipendenti a tempo pieno, secondo il sito di informazione sulla cannabis Leafly.
Più della metà degli stati degli Stati Uniti ha adottato leggi sulla cannabis terapeutica, 11 dei quali prevedono l’uso ricreativo per adulti. Quei numeri – e le dimensioni complessive del settore – avrebbero dovuto crescere nel 2020; tuttavia, sforzi come quelli di New York sono stati vanificati a causa della pandemia di coronavirus.
E mentre gli sforzi di legalizzazione di New York sono temporaneamente sospesi, i residenti del New Jersey e del South Dakota dovrebbero votare sulla legalizzazione della cannabis ricreativa a novembre. Il Mississippi voterà sulla cannabis terapeutica e le campagne di legalizzazione stanno raccogliendo e presentando firme per misure terapeutiche nel Montana e nel Nebraska e ricreative in Arizona.
Un vantaggio durante una recessione?
Le prestazioni dell’industria della cannabis durante la pandemia hanno dato credito a una crescente idea all’interno del settore che la cannabis possa essere a prova di recessione e potrebbe dare sollievo ai budget in difficoltà.
Le aziende di cannabis sono state considerate essenziali nella maggior parte degli stati dove la sostanza è legale. Nonostante una volatilità iniziale dovuta agli acquisti dettati dal panico a metà marzo e una successiva diminuzione, le vendite sono rimaste costanti, se non robuste. Le vendite sono cresciute del 26% nello stato di Washington e del 46% in California, secondo un rapporto di mercato di giugno di analisti Stifel, citando dati di Headset.
Ma la legalizzazione della cannabis non dovrebbe essere vista come un rimedio miracoloso per i problemi fiscali degli stati, ammoniscono gli esperti di politica e gli economisti, aggiungendo che la creazione di un settore robusto, sicuro e sostenibile richiede tempo.
Di fronte alle turbolenze economiche, i comuni e gli stati stanno cercando di essere creativi nel creare entrate, imponendo tasse su attività come scommesse sportive e prodotti come dispositivi di vaporizzazione, ha affermato Ulrik Boesen, analista politico senior per la Tax Foundation. E mentre la regolamentazione della cannabis potrebbe generare nuove entrate – le stime indicano che il mercato illecito vale 60 miliardi di dollari – i benefici per gli stati non arriveranno immediatamente, ha affermato Boesen, autore di un libro bianco pubblicato di recente sulle accise sulla cannabis ricreativa.
“Non si tratta di una soluzione a breve termine, perché richiede tempo,” Ha detto Boesen a CNN Business. “Se sei preoccupato per l’anno fiscale 2021 legalizzare la cannabis non sarà una soluzione.”
Lo sviluppo di politiche sulla cannabis e la sua regolamentazione possono essere una danza delicata. Le tasse devono essere abbastanza elevate per assicurare controlli e applicazione adeguati, ma non così alte da tenere i consumatori nel mercato illecito, ha detto Salmeron Barnes, direttore di MPG Consulting, che lavora con stati e città per sviluppare regimi regolatori sulla cannabis.
Quest’anno Barnes ha suggerito l’idea di creare bond municipali legati alla cannabis per aiutare le città a generare reddito addizionale.
Traduzione di un articolo di CNN Business